Skip to content

Creare esperienze di apprendimento
avanzate con Mixed Reality
& Augmented Intelligence

Vedo e dimentico.
Sento e ricordo.
Faccio e capisco.

Il dilemma dell’istruzione
e degli approcci alla formazione

I sistemi di istruzione e formazione si basano su un approccio classico: lettura, osservazione e ascolto. Possiamo definire questi modelli di apprendimento passivi, perchĆ© l’utente non riesce a fare proprio questo processo e non ĆØ in grado di assimilare i contenuti.
Un approccio learning by doing, a due settimane dall’esperienza, consente di memorizzare fino al 90% di ciò che ĆØ stato fatto e detto, rispetto a solo il 10% di un approccio passivo standard. Proporre un approccio di apprendimento pratico e attivo permette quindi di ottenere i migliori risultati educativi.
memorizzazione 90%

Cosa ĆØ TINALP

An example of TINALP's Augmented classroom. The professor's avatar indicates to the strudent wearing Hololens 2 where to takes a section on the Earth's 3D model
CLASSE AUMENTATA

TINALP ĆØ la nuova soluzione per la formazione in Metaverso. Rivoluziona il concetto di apprendimento 4.0, introducendo ā€œclassi aumentateā€ che simulano scenari pratici, con interazione docente/discente in tempo reale, per un’esperienza di apprendimento non solo condivisa e personalizzata, ma soprattutto coinvolgente.

Grazie alla RealtĆ  Aumentata, TINALP permette di creare un’esperienza di e-learning immersiva e più realistica, permettendo nuove modalitĆ  di formazione tramite classi virtuali ibride condivise nel cloud. Inoltre, gli insegnanti possono recuperare informazioni in tempo reale su ogni studente, per adattare la formazione alle esigenze e capacitĆ  specifiche di ognuno.

Che cosa offre TINALP

Un’esperienza unica di apprendimento in AR/VR

dove studenti e docenti, dallo stesso luogo o da remoto, possono interagire tra loro e con oggetti o concetti virtuali in 2D o 3D (come slide, video o video 3D volumetrici, modelli virtuali e altro ancora) stimolando competenze di collaborazione, negoziazione, memorizzazione, per un’esperienza di apprendimento personalizzata, condivisa e immersiva.

dove studenti e docenti, dallo stesso luogo o da remoto, possono interagire tra loro e con oggetti o concetti virtuali in 2D o 3D (come slide, video o video 3D volumetrici, modelli virtuali e altro ancora) stimolando competenze di collaborazione, negoziazione, memorizzazione, per un’esperienza di apprendimento personalizzata, condivisa e immersiva.

TINALP provides for multi-users shared experience anywhere in the world through differente devices such as Microsoft HoloLens
Esperienza multiutente condivisa
Manipolare elementi 2D/3D
An example of TINALP's Augmented classroom. The professor's and the student's avatars interacts in real-time and with low latency, workig together on the Solar System 3D model.
Collaborazione in team anche da remoto

Editor per unitĆ  di apprendimento

La nostra piattaforma online vuole essere il ā€œPowerPoint per la Mixed Realityā€: l’editor visuale senza codice di TINALP permette di creare lezioni in modo rapido ed efficace, arricchendole in maniera intuitiva con contenuti 2D/3D, per una didattica innovativa e accattivante da proporre alla classe aumentata. Inoltre, ĆØ facile trasformare i manuali cartacei in guide interattive.

Inoltre, dopo la creazione, forniamo un’implementazione e una gestione globali sicure con utili funzionalitĆ  intuitive e report e analisi basati sull’Intelligenza Artificiale.

Riproduci video

Vantaggi

Ottimizza e digitalizza il processo di apprendimento

Migliora la formazione e lo sviluppo delle competenze

Crea un ambiente di apprendimento sicuro

PerchĆØ scegliere TINALP

An example of TINALP's Augmented classroom. A student, wearing Hololens 2, interact wuth rge Sola system 3D modelm in from of the profrssor, wgo wears Hololens 2 as well. Another student attend the lesson in the classroom, wearing Nreal Light glasses. A third student is virtually connected.
Esperienze di apprendimento immersive

Istruzione

Da un lato TINALP consente a scuole e universitĆ  di mettere a disposizione degli insegnanti uno strumento immersivo che consente loro di spiegare meglio concetti complessi grazie alle impareggiabili capacitĆ  di interazione con i modelli 3D. La possibilitĆ  di interagire di persona con i modelli 3D rende attiva la formazione e facilita agli studenti la curva di apprendimento. In secondo luogo, TINALP rende l’istruzione accessibile a tutti: grazie alla tecnologia e alla bassa latenza, infatti, persone da qualsiasi parte del mondo potranno prendere parte attivamente e in maniera fluida a momenti di formazione seguendo esperti, formatori e insegnanti ā€œteletrasportatiā€ in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Formazione

Dall’altro lato, le aziende possono estendere i loro moduli di formazione, dalla gestione delle competenze trasversali alle complesse procedure di riparazione su macchinari industriali, consentendo a formatori e tirocinanti di lavorare con oggetti 3D che simulano scenari di vita reale abbattendo distanze e confini fisici, azzerando i costi di spostamento e, infine, i rischi per la sicurezza.

An example of remote training with TINALP in Industry. The expert trainer is in the room as an avatar, teaching the worker, who wears Hololes 2, how to set a 3D model of at urbine.
Training in tempo reale

Industria

Nella formazione professionale, nell'evoluzione tecnologica dei macchinari e nell'integrazione informatica non viene seguita uguale attenzione alle metodologie e agli strumenti utilizzati: molto si basa ancora su tessere cartacee, timbri e presenza costante di una persona fisica.

UniversitĆ 

Le universitĆ  e i centri di istruzione superiore sono in prima linea per quanto riguarda le nuove tecnologie di sviluppo e innovazione, ma non per l'uso della didattica relegata alle lezioni frontali e allo studio dei libri basato sull'osservazione passiva.

Scuole secondarie

Garantire che gli studenti siano coinvolti, motivati ​​e stimolati durante tutta la loro carriera scolastica ĆØ una prioritĆ  fondamentale per gli insegnanti. Ma i metodi di apprendimento più diffusi consistono in lezioni frontali con l'ausilio di manuali cartacei e lezioni di laboratorio.

Soft Skills

Le aziende sono sempre più focalizzate sul miglioramento delle competenze trasversali dei propri lavoratori. Questo aspetto emerge anche durante la selezione del personale. La realtĆ  mista può aiutare a creare scenari immersivi in ​​cui simulare interazioni e raccogliere dati per un'analisi analitica dell'esperienza.

SanitĆ 

L'assistenza sanitaria ha bisogno di soluzioni per la formazione a distanza, con l'opportunitĆ  di simulare situazioni reali e interazioni in tempo reale per un'esperienza di apprendimento attivo. La realtĆ  mista e l'intelligenza artificiale possono essere utili anche per la collaborazione remota, teletrasportando persone e dati ovunque e in qualsiasi momento.

Garantire che gli studenti siano coinvolti, motivati ​​e stimolati durante tutta la loro carriera scolastica ĆØ una prioritĆ  fondamentale per gli insegnanti. Ma i metodi di apprendimento più diffusi consistono in lezioni frontali con l’ausilio di manuali cartacei e lezioni di laboratorio.

Garantire che gli studenti siano coinvolti, motivati ​​e stimolati durante tutta la loro carriera scolastica ĆØ una prioritĆ  fondamentale per gli insegnanti. Ma i metodi di apprendimento più diffusi consistono in lezioni frontali con l’ausilio di manuali cartacei e lezioni di laboratorio.

Le universitĆ  e i centri di istruzione superiore sono in prima linea per quanto riguarda le nuove tecnologie di sviluppo e innovazione, ma non per l’uso della didattica relegata alle lezioni frontali e allo studio dei libri basato sull’osservazione passiva.

Le universitĆ  e i centri di istruzione superiore sono in prima linea per quanto riguarda le nuove tecnologie di sviluppo e innovazione, ma non per l’uso della didattica relegata alle lezioni frontali e allo studio dei libri basato sull’osservazione passiva.

L’assistenza sanitaria ha bisogno di soluzioni per la formazione a distanza, con l’opportunitĆ  di simulare situazioni reali e interazioni in tempo reale per un’esperienza di apprendimento attivo. La realtĆ  mista e l’intelligenza artificiale possono essere utili anche per la collaborazione remota, teletrasportando persone e dati ovunque e in qualsiasi momento.

L’assistenza sanitaria ha bisogno di soluzioni per la formazione a distanza, con l’opportunitĆ  di simulare situazioni reali e interazioni in tempo reale per un’esperienza di apprendimento attivo. La realtĆ  mista e l’intelligenza artificiale possono essere utili anche per la collaborazione remota, teletrasportando persone e dati ovunque e in qualsiasi momento.

Nella formazione professionale, nell’evoluzione tecnologica dei macchinari e nell’integrazione informatica non viene seguita uguale attenzione alle metodologie e agli strumenti utilizzati: molto si basa ancora su tessere cartacee, timbri e presenza costante di una persona fisica.

Nella formazione professionale, nell’evoluzione tecnologica dei macchinari e nell’integrazione informatica non viene seguita uguale attenzione alle metodologie e agli strumenti utilizzati: molto si basa ancora su tessere cartacee, timbri e presenza costante di una persona fisica.

19215 (1)

Le aziende sono sempre più focalizzate sul miglioramento delle competenze trasversali dei propri lavoratori. Questo aspetto emerge anche durante la selezione del personale. La realtĆ  mista può aiutare a creare scenari immersivi in ​​cui simulare interazioni e raccogliere dati per un’analisi analitica dell’esperienza.

Le aziende sono sempre più focalizzate sul miglioramento delle competenze trasversali dei propri lavoratori. Questo aspetto emerge anche durante la selezione del personale. La realtĆ  mista può aiutare a creare scenari immersivi in ​​cui simulare interazioni e raccogliere dati per un’analisi analitica dell’esperienza.

Vodafone Action for 5G

Grazie alla vittoria della terza edizione di Vodafone Action for 5G, TINALP trasforma il concetto di education 4.0 attraverso l’utilizzo di classi virtuali a distanza che simulano situazioni reali, con interazioni in tempo reale tra docenti e studenti per un’esperienza di apprendimento personalizzata e immersiva basata su Mixed Reality e Augmented Intelligence.
La piattaforma software TINALP può rivoluzionare la formazione a distanza grazie all’ampia capacitĆ  di banda e alla bassissima latenza della rete 5G di Vodafone, aprendo nuovi scenari con il nuovo paradigma del Multi-Access Edge Computing. La piattaforma ĆØ progettata per essere utilizzata sia in Cloud che su rete locale, sulla base delle policy di sicurezza e privacy di ciascuna scuola e azienda.

Contattaci

Play Video